Giusto per la cronaca… Domani sarò presente allo stand di Arpeggio Libero alla manifestazione Libro Aperto a Firenze, presso la Fortezza Da Basso, stand B11.
Chi volesse venire a parlare di haiku, letteratura et simila è ben accetto, dopotutto il mio editore non può farcela a sopportarmi da solo 😉 Chi passa da quelle parti?
Annunci
non potrò esserci, mi dispiace, ma raccontaci tutto… Se parlerete di haiku “moderni” fammi sapere… Quale composizione può essere chiamata haiku, in Italia, oggi? E in Giappone?
Mi piacePiace a 1 persona
non sarò lì in veste di haijin, non solo almeno… Ma chissà!
Haiku? Oggi, a dar retta, è tutto haiku quel che si legge in un respiro! Tecnicamente mi trovo più a mio agio con una metrica 5/7/5 con riferimento stagionale e carattere di taglio, mi diverto di più a scriverla…
Ulteriori precisazioni rischiano solo di far intervenire i “maestroni” naziculturali. Per come la vedo io, trovo molto arduo poter dare una definizione “totale” di haiku non in lingua madre…
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie del parere… aspetto notizie su Libro Aperto. A presto!
Mi piacePiace a 1 persona